Home

Ogni tanto i paleontologi evoluzionisti annunciano a mezzo mondo di aver finalmente ritrovato “l’anello mancante” tra il genere Homo e le scimmie antropomorfe. Ma regolarmente, dopo qualche mese, si torna al punto di partenza. Questa é la storia dell’ultimissima “grande scoperta” che non chiarisce un bel niente sul mistero delle nostre origini: l’Australopitecus sediba.

Segnaliamo sul blog gestito da Flavio Vanetti il dibattito sul nostro libro “Extraterrestri. Le radici occulte di un mito moderno”

Dove nasce il mito apocalittico del 21 dicembre 2012? E quanto questo mito si nutre di reali legami con l’antica tradizione dei Maya o non piuttosto alle elaborazioni (interessate?) della cultura massmediatica?

La figura di Gesù costituisce un mistero non solo per il Cristianesimo, ma anche per l’Islam. Molti aspetti della “cristologia…

LA “TRASMIGRAZIONE” E LA “PARABOLA DELLA TARTARUGA”
La cosiddetta parabola della “tartaruga cieca”, presente nel Canone buddhista, è interessante in quanto spesso ignorata dagli occidentali (e soprattutto…

L‘ABORTO al NONO MESE nello Stato di N.Y. é una bufala? No, NON lo é. Informatevi (di Sara Pilitteri)
Sulla questione della recente approvazione del Reproductive Health Act nello stato di New York se ne sono dette tante, tra…

LE BOLLE DI SAPONE ESPLODONO (e gli schizzi ricadono su tutti noi!). Riflessioni sul “lockdown” esistenziale di un mondo

La nuova ipotesi ufficiale? C’hanno creato gli “alieni”! Lo dice anche Hollywood…
- “Cosa insegnare?”. Sussidio per un insegnamento nuovo (Ed. Simmetria)
- “Ci vogliono 50 fulmini per creare la Sindone!”. Lo scienziato Giulio Fanti espone i risultati dei suoi esperimenti
- Ota Benga: un martire del Darwinismo. Storia del pigmeo che finì nello zoo del Bronx per essere mostrato come “anello mancante”