
Il mistero dell’Icona che lacrima nella chiesa ortodossa di San Nicola a Milano
Il fenomeno avrebbe avuto inizio il 18 Aprile del 2011. Le analisi organizzate dal CICAP…
Il fenomeno avrebbe avuto inizio il 18 Aprile del 2011. Le analisi organizzate dal CICAP…
Il Cristianesimo tradizionale era profondamente permeato da una visione sacra e simbolica del cosmo, in cui trovava luogo anche un’interpretazione perfettamente ortodossa dell’Astrologia, vista come scienza sacra più che come strumento divinatorio.
La figura di Gesù costituisce un mistero non solo per il Cristianesimo, ma anche per…
Il nostro tempo potrebbe essere definito anche come l’epoca della sfiducia radicale. A fronte della caduta delle grandi ideologie e della perdita di credito subita dalle istituzioni politiche, scientifiche, statali e religiose
La tradizione spirituale giudaico-cristiana, per salvaguardare la Trascendenza e l’Unicità divine, ha negato alla Creazione ogni valore “divino”
Apocalisse e Fine dei Tempi nella Rivelazione Cristiana”,
Ed. Ancora, pp. 69, € 11
I “segni della fine” e il senso della storia alla luce della Rivelazione cristiana.
Per la prima volta, riunite in un solo libro, le profezie apocalittiche delle grandi tradizioni spirituali dell’umanità.
Dai deserti dell’Oriente alle lande celtiche, dai Vangeli Apocrifi al Graal e dal Femminino Sacro a Rennes le Chateau, tutte le tappe della mitologia che ha fatto la fortuna del Codice Da Vinci.
L’altra faccia delle “magnifiche sorti e progressive” della modernità. Il lato occulto degli ultimi secoli di storia: dalla nascita della Massoneria al New Age.
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire