
Gianluca Marletta – Paolo Gulisano, L’ULTIMA RELIGIONE. DALL’EUGENETICA ALLA PANDEMIA: L’ALBA DI UNA NUOVA ERA?
“L’ultima religione è l’idolatria universale: la Fratellanza globale, il Buonismo globale, la dea Salute, l’ecologismo…
“L’ultima religione è l’idolatria universale: la Fratellanza globale, il Buonismo globale, la dea Salute, l’ecologismo…
Nulla sembrerebbe essere più distante dal mondo dell’occulto del freddo e sedicente “positivo” mondo della tecnologia moderna. Eppure, le cronache del XIX e XX secolo ci regalano, molto di frequente, sconcertanti punti d’incontro tra occulto e tecnica, magia e scienza empirica: tra ingegneri che organizzano “operazioni magiche”, inventori “ispirati” da spiriti e da alieni e sperimentatori di onde radio convinti di parlare con defunti o con esseri di altri pianeti. Protagonisti alcuni dei nomi più illustri della tecnologia e della scienza moderne: da Tesla a Marconi, da Crookes a Parsons e al russo Ciolkovskij.
Uno sguardo insolito, misconosciuto e spesso inquietante sull’”altra faccia della modernità”
L’autore affronta il tema degli Ufo e degli Alieni a partire da prospettive nuove e…
Darwin ha fallito: ma in compenso, l’ultima frontiera dell’ateismo guarda agli “omini verdi”. Non c’ha creato nessun Dio, ma siamo il frutto di una “modificazione genetica” indotta sugli scimmioni. E anche Hollywood si allinea… Ecco a voi Prometheus!
Strumenti come questo possono essere di valido aiuto per l’insegnante che non voglia solo ripetere…
L’ennesima conferma dello straordinario Mistero nascosto nell’immagine del Lino conservato a Torino.
Un secolo fa, i darwinisti cercavano ancora il mitico “anello mancante”. Non contenti di aver esibito veri e propri falsi (come nel caso dell’Uomo di Piltdown, che era in realtà un montaggio tra la calotta cranica di un australiano e la mandibola di un orango fossilizzata artificialmente, ma che fu messo in mostra al British Museum per 40 anni…), ci furono anche persone “vive” che ne furono vittime. Il caso più atroce é quello di Ota Benga: una delle tante storie che i libri di scuola non raccontano…
E’ la conclusione definitiva a cui sono giunti gli esperti dell’ENEA di Frascati dopo 5 anni di studi: l’immagine presente sul famoso lino conservato a Torino é “scientificamente inspiegabile” nelle sue modalità di formazione. Solo con l’ausilio della tecnologia Laser UV, gli studiosi sono riusciti a realizzare un effetto simile all’impronta presente sulla Sindone. L’ipotesi del presunto “falsario medievale” é dunque assolutamente inconsistente!
Il darwinismo sempre più “alla canna del gas” per ammissione dei suoi stessi partigiani… E…
Che il darwinismo stesse “alla frutta” lo si sapeva da tempo, ma questo…
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire