
COSA SONO “L’ASCENSIONE” E “L’ASSUNZIONE”? DAL PARADISO “UMANO” AI CIELI DIVINI
Al pari dell’analoga Ascensione di Gesù ai Cieli, anche il dogma cattolico dell’Assunzione di Maria…
Al pari dell’analoga Ascensione di Gesù ai Cieli, anche il dogma cattolico dell’Assunzione di Maria…
Ai cuori amanti e gentili E’ uno dei simbolismi più diffusi all’interno della Tradizione…
Una delle tante verità tradizionali che i moderni ignorano, è che “i simboli parlano a prescindere che li si comprenda o meno”: ed è peraltro per tale loro “natura viva” che essi si distinguono da segni puramente convenzionali quali sono le semplici allegorie, le metafore, gli emblemi e via dicendo.
Ma oggi, una Chiesa sempre più “profanizzata”, pretende di “giocare coi simboli” …con risultati grotteschi e persino inquietanti.
Il Nome Divino costituisce il segno, la qualità, l’essenza stessa della Divinità a cui esso appartiene: non vi è difatti una tradizione che di tale identificazione non ne abbia fatto menzione e riferimento esplicito. E se questa convinzione non poteva non esser condivisa anche dal Cristianesimo e fa sì che il Nome di Gesù possegga delle peculiarità che lo rendono in rapporto ad ogni essere umano un unicum. Desideriamo dunque volgerci alla considerazione del “Santo e Sacro Nome di Gesù” alla luce della scienza sacra della gematria, che ci svela meravigliosi approfondimenti della dottrina e dei contenuti della Tradizione Cristiana.
Il Rosario mariano non è solo una salutare pratica devozionale, ma é anche uno straordinario “compendio simbolico” del Mistero cristiano, la cui simbologia e numerologia é di una profondità ignorata dai più.
Alla luce della scienza sacra della Gematria, l’autore ci accompagna alla scoperta dei sorprendenti significati celati nel Rosario e nel mistero della Santa Vergine, in un contributo assolutamente inedito che affronta anche la questione della “lingua sacra” propria al Cristianesimo.
L’autore affronta il tema degli Ufo e degli Alieni a partire da prospettive nuove e…
Le 72 Figure Fondamentali del Presepe Napoletano rappresentano, molto più che una semplice tradizione “popolare”,…
Un interessante estratto dell’opera dell’orientalista Frithjof Schuon che dimostra come, anche nell’escatologia e nella dottrina riguardante l’Aldilà, le tradizioni d’Oriente e d’Occidente possano trovare una sintesi insospettabile…
Fra le tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente esistono straordinarie convergenze, al di là delle differenze di linguaggio e di “punti di vista”. Ma questo non ha nulla a che vedere con il sincretismo insensato e col caotico soggettivismo dei “maestrini” della New Age e del variopinto mondo dell’occultismo e dello spiritualismo contemporanei…
Vuoi capire cosa sta accadendo nel mondo? E’ in libreria: Enrica Perucchietti – Gianluca Marletta…
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire