
Inferno, Paradiso, Apocatastasi. L’escatologia nella tradizione cristiano-ortodossa
La tradizione cristiano-ortodossa, molto legata alle radici patristiche del Cristianesimo, ha mantenuto una prospettiva meno…
La tradizione cristiano-ortodossa, molto legata alle radici patristiche del Cristianesimo, ha mantenuto una prospettiva meno…
Uno dei libri più affascinanti su uno dei recessi più misteriosi della tradizione biblica. Giovedì…
Parodia del Cristo e …suo paradossale ante-signano! Portatore di una finta pace e di un nuovo ordine a tutto il mondo. Operatore di falsi miracoli e “prodigi dal cielo”. Ingannatore per eccellenza e seduttore delle genti. Destinato ad essere annientato da Cristo dopo aver pervertito le genti e spinto il mondo all’apostasia. Questa l’immagine del Grande Ingannatore nella tradizione biblica e cristiana.
La tradizione spirituale giudaico-cristiana, per salvaguardare la Trascendenza e l’Unicità divine, ha negato alla Creazione ogni valore “divino”
Apocalisse e Fine dei Tempi nella Rivelazione Cristiana”,
Ed. Ancora, pp. 69, € 11
I “segni della fine” e il senso della storia alla luce della Rivelazione cristiana.
Per la prima volta, riunite in un solo libro, le profezie apocalittiche delle grandi tradizioni spirituali dell’umanità.
Dai deserti dell’Oriente alle lande celtiche, dai Vangeli Apocrifi al Graal e dal Femminino Sacro a Rennes le Chateau, tutte le tappe della mitologia che ha fatto la fortuna del Codice Da Vinci.
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire