
SPIRITI, ALIENI E MACCHINE: LE ORIGINI OCCULTE DELLA TECNOLOGIA MODERNA
Nulla sembrerebbe essere più distante dal mondo dell’occulto del freddo e sedicente “positivo” mondo della tecnologia moderna. Eppure, le cronache del XIX e XX secolo ci regalano, molto di frequente, sconcertanti punti d’incontro tra occulto e tecnica, magia e scienza empirica: tra ingegneri che organizzano “operazioni magiche”, inventori “ispirati” da spiriti e da alieni e sperimentatori di onde radio convinti di parlare con defunti o con esseri di altri pianeti. Protagonisti alcuni dei nomi più illustri della tecnologia e della scienza moderne: da Tesla a Marconi, da Crookes a Parsons e al russo Ciolkovskij.
Uno sguardo insolito, misconosciuto e spesso inquietante sull’”altra faccia della modernità”