
SULLO “STATO DI SOGNO” E (ALCUNE) SUE POSSIBILITA’
Le possibilità inerenti alla condizione del “sogno” sono ben note nelle civiltà tradizionali (si veda…
Le possibilità inerenti alla condizione del “sogno” sono ben note nelle civiltà tradizionali (si veda…
Al pari dell’analoga Ascensione di Gesù ai Cieli, anche il dogma cattolico dell’Assunzione di Maria…
L’autore affronta il tema degli Ufo e degli Alieni a partire da prospettive nuove e…
Per la pastorale religiosa contemporanea (timorosa e spesso priva di punti di riferimento) é divenuto…
Il racconto dell’Eden e la fede nella Resurrezione sono temi essenziali della visione religiosa del mondo, cristiana e monoteista: eppure, mai come oggi la loro comprensione è resa difficile sia a causa del materialismo profano che dello stesso letteralismo religioso. In questo saggio, il tema è affrontato a partire dalla Simbologia, dalla Cosmologia e dalla Metafisica tradizionali: corpo, anima e spirito, individualità e personalità, la “terra” dell’Eden e il “corpo” di Adamo, tempo, atemporalità ed eternità, la caduta e il “serpente”, le condizioni post-mortem e lo shéol, gli inferi e l’inferno, le Dimore di Salvezza e gli “stati intermedi”, la Resurrezione e lo Stato Paradisiaco, l’Ascensione e la Divinizzazione, sono solo alcuni dei argomenti affrontati in questo percorso alla scoperta dello “Stato Umano”.
(Con saggio finale del Prof. Mario Polia sul tema: Morte e resurrezione divina: differenze tra mondo mediterraneo, greco-romano e Cristianesimo)
La dottrina indù delle “quattro età dell’umanità” é la più complessa formulazione tradizionale riguardo alla…
Un interessante estratto dell’opera dell’orientalista Frithjof Schuon che dimostra come, anche nell’escatologia e nella dottrina riguardante l’Aldilà, le tradizioni d’Oriente e d’Occidente possano trovare una sintesi insospettabile…
Fra le tradizioni spirituali d’Oriente e d’Occidente esistono straordinarie convergenze, al di là delle differenze di linguaggio e di “punti di vista”. Ma questo non ha nulla a che vedere con il sincretismo insensato e col caotico soggettivismo dei “maestrini” della New Age e del variopinto mondo dell’occultismo e dello spiritualismo contemporanei…
Domenica 11, alle ore 19.30, ci incontreremo per discutere del tema affascinante e controverso della…
Per la prima volta, riunite in un solo libro, le profezie apocalittiche delle grandi tradizioni spirituali dell’umanità.
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire