
ESERCIZIO DELLA REGALITA’ E VIA DELL’AZIONE: NATURA E FUNZIONE DELLA CAVALLERIA CRISTIANA
In questo sintetico ed essenziale contributo, si mettono in luce la natura e le caratteristiche…
In questo sintetico ed essenziale contributo, si mettono in luce la natura e le caratteristiche…
Al pari dell’analoga Ascensione di Gesù ai Cieli, anche il dogma cattolico dell’Assunzione di Maria…
Ai cuori amanti e gentili E’ uno dei simbolismi più diffusi all’interno della Tradizione…
Gianluca Marletta, LA GUERRA DEL TEMPIO. Escatologia e storia del conflitto mediorientale. Prefazione di Maurizio Blondet, postfazione di…
Un incredibile rete di Simboli sacri; una vicenda straordinaria nel drammatico periodo che vede la conquista spagnola del Messico. MIti, presagi, annunzi e anticipazioni. Tutto questo é la “Virgèn de Guadalupe”, la più grande “teofania” cristiana nella storia delle Americhe. Un evento di fronte al quale anche la “scienza profana” sembra restare senza parole.
Seppur a brevissima distanza dalla pubblicazione del nostro recentissimo articolo sulle ‘casule di Dublino’ (10…
Tra le accuse spesso rivolte al Cristianesimo (e più in generale alle “religioni abramitiche”) vi…
Una delle tante verità tradizionali che i moderni ignorano, è che “i simboli parlano a prescindere che li si comprenda o meno”: ed è peraltro per tale loro “natura viva” che essi si distinguono da segni puramente convenzionali quali sono le semplici allegorie, le metafore, gli emblemi e via dicendo.
Ma oggi, una Chiesa sempre più “profanizzata”, pretende di “giocare coi simboli” …con risultati grotteschi e persino inquietanti.
E’ la più incomprensa ed equivocata tra le dottrine religiose: eppure, la Dottrina della Resurrezione…
Il Nome Divino costituisce il segno, la qualità, l’essenza stessa della Divinità a cui esso appartiene: non vi è difatti una tradizione che di tale identificazione non ne abbia fatto menzione e riferimento esplicito. E se questa convinzione non poteva non esser condivisa anche dal Cristianesimo e fa sì che il Nome di Gesù possegga delle peculiarità che lo rendono in rapporto ad ogni essere umano un unicum. Desideriamo dunque volgerci alla considerazione del “Santo e Sacro Nome di Gesù” alla luce della scienza sacra della gematria, che ci svela meravigliosi approfondimenti della dottrina e dei contenuti della Tradizione Cristiana.
I cookie consentono una gamma di funzionalità che migliorano la tua fruizione di questo sito web.
Utilizzando il sito, l’utente acconsente all’utilizzo dei cookie in conformità con le nostre linee guida. Qui per approfondire